Lo scenario conquistato

"Gli scacchi sono un gioco millenario, un contenitore di simboli, significati, aneddoti storici e sociali che ha attraversato i secoli e le civiltà. Una raccolta di segni e usi perduti sui quali, scostando il sottile velo dell’oblio, è possibile portare un po’ di luce per assaporarne appieno il fascino e meglio comprenderne la fortuna e la diffusione.
Dai tavolieri disegnati dagli indovini per cercare le sorti di popoli e città alla simbologia massonica, dagli antichi testi sacri dell’oriente alla letteratura vittoriana molte culture si sono specchiate nella sua essenziale ed enigmatica geometria. La trattatistica morale e filosofica ha trovato in essi spunto per innumerevoli interpretazioni. Intento di questo breve saggio è proporne una lettura filosofica, abbozzare un sentiero – tra i tanti possibili – per addentrarsi nel suo mistero."
- Gli scacchi e l’origine del loro simbolismo
- Il tempo rovesciato
- Lo scenario perduto
- Lo scenario ritrovato
- Lo scenario conquistato
- Appendice - Un caso letterario curioso: l’uomo a scacchi
- Bibliografia
- Indice dei nomi e delle opere