Un matricidio
Parmenide di Elea nacque, presumibilmente, intorno al primo decennio del V secolo avanti Cristo, Platone il 428 della stessa era. In questo lasso di tempo, nel nostro passato, ha avuto luogo un matricidio, è avvenuto qualcosa i cui esiti sperimentiamo quotidianamente nel corso della nostra esistenza. Ma procediamo per gradi. Chi sono gli attori, i protagonisti di questa tragedia, di questa efferatezza, di un gesto che, come un sacrificio rituale, ha dischiuso le porte ad un mondo quale noi oggi, solo tra i molto possibili, conosciamo? Parmenide innanzitutto. Era cittadino di Elea, colonia posta sulla costa campana a sud di Paestum. Platone ce lo descrive come «venerando ed insieme terribile», il che ben si addice a quello che pare essere il suo ruolo…